Ubicata all’estremità nord della città vecchia, la chiesa di San Domenico di Taranto poggia le sue fondamenta sui resti di un tempio greco risalente al VI sec. a.C e fa parte dell'ex complesso conventuale omonimo. Edificata nel 1302 su committenza del nobile franco-provenzale Giovanni Taurisano, subì nel corso dei secoli numerose ristrutturazioni sino alla più significativa tra i secc. XVII e XVIII.
Ancora intatti in facciata i caratteri trecenteschi, con il portale a sesto acuto sormontato da un protiro pensile e da uno splendido rosone con colonnine pensili laterali. Chi...
Date e orari
generic.from 01-01-2024 generic.to 31-12-2024
generic.timeTables 08:00 - 12:00
generic.toKnowMore
Cenni storici
L’ex complesso conventuale di San Domenico è sorto intorno al X-XI secolo nell’area dove in epoca bizantina c’era l’insediamento monastico di San Pietro Imperiale. La chiesa è stata retta dai Domenicani dal 1315. Il Convento, così come lo vediamo oggi, risale invece al XIV secolo. Nel 1806, in seguito alla soppressione degli ordini religiosi, il convento è stato trasformato in caserma ad opera dei francesi.
Lorem ipsum dolor sit ametAuthor