In origine Palazzo Ducale di Cerignola era il castello della città e aveva probabilmente una forma cilindrica. Col tempo, in seguito a diversi interventi, la struttura è cambiata: i sotterranei e il primo piano furono completamente trasformati e rinforzati in modo da modificare l’edificio e trasformarlo in un vero e proprio palazzo.
Fu quando si scatenò il terremoto nel 1731 che l’edificio subì notevoli danni, tanto che si rese necessario un lavoro di restauro in seguito al quale fu persa gran parte dell’aspetto originario.
Attualmente gli spazi di Palazzo Ducale ospitano l'Intendenza di Finanza.
generic.toKnowMore
Architettura
Il castello, trasformato in Palazzo Ducale, continuò a essere circondato dall’antico fossato. Sul lato est si ergevano due torrioni che corrispondevano alla porta della città. Ogni torre era dotata di una scala segreta che conduceva a un cunicolo sotterraneo.
Cenni storici
Palazzo Ducale ha ospitato, col trascorrere dei secoli, i diversi signori che si sono avvicendati nel governo del feudo di Cerignola. Tra questi si ricordano i Pipino, gli Azzaroli, i Caracciolo e i Pignatelli.
Lorem ipsum dolor sit ametAuthor