Lirica, opera e operette, prosa e danza, Gallipoli deve il suo Teatro Garibaldi all’amore per l’arte del nobile cittadino Bonaventura Balsamo.
In origine la platea ricordava un elegante salotto in velluto rosso mentre i palchetti erano rivestiti di damasco e decorati con stucchi dorati. Le eleganti decorazioni giungono fino alla grande tela dipinta del soffitto e alle numerose e pregiate sculture lignee.
Il cavaliere Balsamo donò alla città il suo primo teatro nel 1825 e, nel 1873, il Comune ne entrò in possesso facendolo restaurare dall’ingegner Oronzo Bernardini, lo stesso che aveva costruito il Teatro Paisiello d...
Date e orari
generic.dateArticle31-10-2016
generic.timeTables 21:00 - 23:00generic.dateArticle29-10-2016
generic.timeTables 21:00 - 23:00generic.from 01-01-2023 generic.to 31-12-2023
generic.timeTables 00:00 - 00:00
generic.toKnowMore
Lorem ipsum dolor sit ametAuthor