Faeto


place Gargano e Daunia

generic.inPicture: Panorama ph. WildRatFilm

Al confine tra Puglia e Campania, adagiata sulle falde del Monte Chilone, sorge Faeto, attorniata da boschi di faggio.
 
Bisogna tornare al ‘200, all’epoca di saraceni e paladini, per scoprire le origini di Faeto. Durante l’assedio di Lucera, una guarnigione di soldati provenzali inviati da Carlo d’Angiò sostò presso una vicina abbazia benedettina. È per questa ragione che, nel dialetto locale, ancora oggi si scorgono accenti e cadenze provenzali e Faeto è considerata una singolare isola linguistica.
 
Cuore del paese è la Chiesa Madre cinquecentesca, da cui si snodano i vicoli tortuosi del centro storico, segnati d...

generic.askForInformationAt

generic.aSpecialPlaceFor