Martina Franca


place Valle d'Itria e Murgia dei trulli

generic.inPicture: Piazza Plebiscito ph. Antonio Leo

Situata sulle colline orientali della Murgia a uguale distanza dallo Ionio e dall’Adriatico, Martina Franca deve il suo nome in parte alla devozione per San Martino, che salvò i suoi abitanti dalle invasioni nemiche, e in parte ai tempi in cui Filippo d’Angiò offriva ai propri abitanti franchigie sul pagamento delle tasse. La cittadina, una delle più popolose della provincia tarantina, è un crogiolo di storia e arte.
 
Ad impreziosire il centro storico sono le caratteristiche casette bianche che si sviluppano in verticale e si dipanano in stradine tortuose, e il barocco sontuoso di Palazzo Ducale, Palazzo Martucci,

generic.askForInformationAt

generic.aSpecialPlaceFor