generic.inPicture: Duomo di San Lorenzo - ph. Mirabilia Sistemi
Per la vastità e la bellezza dei suoi complessi rupestri, Massafra è anche chiamata la “Tebaide d’Italia”. Situata nell’entroterra a nord di Taranto, infatti, la città è solcata da una serie di suggestive gravine e lame di origine carsica. La Gravina di San Marco in particolare divide in due parti il paese collegate da ponti e attraversamenti che regalano scenari incantevoli.
Riti pagani e culti religiosi si sono alternati nel corso dei secoli e Massafra ne riporta i segni nel proprio territorio con uno dei più vasti e affascinanti complessi rupestri che si dipanano sul lato orientale della Gravina di San Marco...